Gli appuntamenti del week end, da giovedì 21 a domenica 24 agosto alla Torre di San Nicolò all'Albergheria, le sotterranee Muchate arabe, Villa Malfitano Whitaker, le Saline di Marsala, alla Kalsa *** il nostro tour da Porta dei Greci a Porta Felice e lungo la costa palermitana *** il nostro tour 'Palermo vista dal mare': terradamare.org/eventi
Inoltre, in fondo alla pagina, gli altri appuntamenti di agosto e le anticipazioni di settembre 2025
_________
GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END:
• giovedì 21 agosto alle 19:30
TRAMONTO SUI TETTI DI PALERMO. Visite alla Torre di San Nicolò fino alla terrazza panoramica.
Un ciclo di visite affascinanti che consentono ai visitatori di ammirare la magnifica vista del centro storico di Palermo, circondata dai diversi colori che avvolgono il cielo al calare del sole. Ticket: €5 (ridotto 5/10 anni €3). Durata visita: 45 minuti. Su prenotazione
• venerdì 22 agosto alle 18 (posti esauriti)
PALERMO VISTA DAL MARE *** LISCA BIANCA E APERITIVO A BORDO DELLO STORICO VELIERO.
Tour della costa palermitana dalla Cala all'Arenella, a bordo della storica barca a vela
Percorso: Cala, lungomare della Kalsa, foce del fiume Oreto, Sant'Erasmo, Villa Igea, grotte dell'Arenella, Palazzina dei Quattro Pizzi, Tonnara Florio, aperitivo, bagno tra le calette dell'Arenella, rientro alla Cala Durata esperienza: 3 ore circa. Costo €55. Acquisto ticket online
• venerdì 22 agosto alle 21
KALSA. DA PORTA A PORTA - TOUR SERALE TRA MONUMENTII E STREET ART. Dal periodo islamico alla bellezza delle dimore nobiliari, fino alle rivoluzioni urbanistiche create dai muri della città
Percorso: Porta dei Greci, Oratorio dei bianchi (esterno), Murales, Piazza Magione, Piazza Marina, Chiesa della Catena (esterno), Cala, Porta Felice. Costo €12 (bimbi 5/10 anni €5), include auricolari e servizio guida. Acquisto ticket online
• sabato 23 agosto alle 9.30 e 11.30
LE MUCHATE ARABE. Escursione nel sottosuolo di Palermo
Visita alle antiche cave sotterranee più estese della città. Durata visite: un'ora e mezza circa. Ticket €15 (bimbi 5/10 anni €10). Acquisto ticket online
• domenica 24 agosto dalle 16 alle 20
VILLA MALFITANO WHITAKER. APERTURA STRAORDINARIA DOMENICALE: visite alla dimora storica tra le più rappresentative dell'epoca degli inglesi a Palermo. Poco distante dal villino Florio all'Olivuzza, nell'elegante via Dante, asse rappresentativo dello splendido periodo artistico che è stato il Liberty a Palermo. Si visiteranno il primo e il secondo piano della Villa; a seguire, i visitatori potranno ammirare lo splendido parco, giardino informale all'inglese, abitato da simpatiche anatre intorno al lago, ampio circa 8 ettari, contiene più di 250 specie diverse di piante. Durata visita: 1 ora e mezza circa. Ticket € 15 (ridotto 5/10 anni € 8). Prenotazione obbligatoria
• domenica 24 agosto ore 17 da Palermo e 18:30 da Marsala
APERITIVO IN BARCA AL TRAMONTO. SALINE DELLO STAGNONE. Un percorso in cui tutti i sensi saranno meravigliati dallo splendore di questa porzione della Sicilia, effettueremo un'escursione in barca, nella quale percorreremo la laguna passando davanti ai mulini e poi verso l' Isola Lunga in coincidenza *** il tramonto (zona sud dello Stagnone). Percorso: arrivo alle Saline, passeggiata e racconto della riserva dello Stagnone, imbarco. Durante la traversata della Laguna, si osserveranno i mulini a vento dell'antica lavorazione del sale, Isola Lunga, aperitivo al tramonto sulle Isole Egadi, sosta sul pontile dell'isola di Mozia e racconto sulla florida città fenicia. Acquisto ticket online (se interessati al servizio pullman, si consiglia di acquistare i ticket entro il giovedì)
Inoltre, in fondo alla pagina, gli altri appuntamenti di agosto e le anticipazioni di settembre 2025
_________
GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END:
• giovedì 21 agosto alle 19:30
TRAMONTO SUI TETTI DI PALERMO. Visite alla Torre di San Nicolò fino alla terrazza panoramica.
Un ciclo di visite affascinanti che consentono ai visitatori di ammirare la magnifica vista del centro storico di Palermo, circondata dai diversi colori che avvolgono il cielo al calare del sole. Ticket: €5 (ridotto 5/10 anni €3). Durata visita: 45 minuti. Su prenotazione
• venerdì 22 agosto alle 18 (posti esauriti)
PALERMO VISTA DAL MARE *** LISCA BIANCA E APERITIVO A BORDO DELLO STORICO VELIERO.
Tour della costa palermitana dalla Cala all'Arenella, a bordo della storica barca a vela
Percorso: Cala, lungomare della Kalsa, foce del fiume Oreto, Sant'Erasmo, Villa Igea, grotte dell'Arenella, Palazzina dei Quattro Pizzi, Tonnara Florio, aperitivo, bagno tra le calette dell'Arenella, rientro alla Cala Durata esperienza: 3 ore circa. Costo €55. Acquisto ticket online
• venerdì 22 agosto alle 21
KALSA. DA PORTA A PORTA - TOUR SERALE TRA MONUMENTII E STREET ART. Dal periodo islamico alla bellezza delle dimore nobiliari, fino alle rivoluzioni urbanistiche create dai muri della città
Percorso: Porta dei Greci, Oratorio dei bianchi (esterno), Murales, Piazza Magione, Piazza Marina, Chiesa della Catena (esterno), Cala, Porta Felice. Costo €12 (bimbi 5/10 anni €5), include auricolari e servizio guida. Acquisto ticket online
• sabato 23 agosto alle 9.30 e 11.30
LE MUCHATE ARABE. Escursione nel sottosuolo di Palermo
Visita alle antiche cave sotterranee più estese della città. Durata visite: un'ora e mezza circa. Ticket €15 (bimbi 5/10 anni €10). Acquisto ticket online
• domenica 24 agosto dalle 16 alle 20
VILLA MALFITANO WHITAKER. APERTURA STRAORDINARIA DOMENICALE: visite alla dimora storica tra le più rappresentative dell'epoca degli inglesi a Palermo. Poco distante dal villino Florio all'Olivuzza, nell'elegante via Dante, asse rappresentativo dello splendido periodo artistico che è stato il Liberty a Palermo. Si visiteranno il primo e il secondo piano della Villa; a seguire, i visitatori potranno ammirare lo splendido parco, giardino informale all'inglese, abitato da simpatiche anatre intorno al lago, ampio circa 8 ettari, contiene più di 250 specie diverse di piante. Durata visita: 1 ora e mezza circa. Ticket € 15 (ridotto 5/10 anni € 8). Prenotazione obbligatoria
• domenica 24 agosto ore 17 da Palermo e 18:30 da Marsala
APERITIVO IN BARCA AL TRAMONTO. SALINE DELLO STAGNONE. Un percorso in cui tutti i sensi saranno meravigliati dallo splendore di questa porzione della Sicilia, effettueremo un'escursione in barca, nella quale percorreremo la laguna passando davanti ai mulini e poi verso l' Isola Lunga in coincidenza *** il tramonto (zona sud dello Stagnone). Percorso: arrivo alle Saline, passeggiata e racconto della riserva dello Stagnone, imbarco. Durante la traversata della Laguna, si osserveranno i mulini a vento dell'antica lavorazione del sale, Isola Lunga, aperitivo al tramonto sulle Isole Egadi, sosta sul pontile dell'isola di Mozia e racconto sulla florida città fenicia. Acquisto ticket online (se interessati al servizio pullman, si consiglia di acquistare i ticket entro il giovedì)
Gli appuntamenti del week end, da giovedì 21 a domenica 24 agosto alla Torre di San Nicolò all'Albergheria, le sotterranee Muchate arabe, Villa Malfitano Whitaker, le Saline di Marsala, alla Kalsa con il nostro tour da Porta dei Greci a Porta Felice e lungo la costa palermitana con il nostro tour 'Palermo vista dal mare': terradamare.org/eventi
Inoltre, in fondo alla pagina, gli altri appuntamenti di agosto e le anticipazioni di settembre 2025
_________
GLI APPUNTAMENTI DEL WEEK END:
• giovedì 21 agosto alle 19:30
TRAMONTO SUI TETTI DI PALERMO. Visite alla Torre di San Nicolò fino alla terrazza panoramica.
Un ciclo di visite affascinanti che consentono ai visitatori di ammirare la magnifica vista del centro storico di Palermo, circondata dai diversi colori che avvolgono il cielo al calare del sole. Ticket: €5 (ridotto 5/10 anni €3). Durata visita: 45 minuti. Su prenotazione
• venerdì 22 agosto alle 18 (posti esauriti)
PALERMO VISTA DAL MARE CON LISCA BIANCA E APERITIVO A BORDO DELLO STORICO VELIERO.
Tour della costa palermitana dalla Cala all'Arenella, a bordo della storica barca a vela
Percorso: Cala, lungomare della Kalsa, foce del fiume Oreto, Sant'Erasmo, Villa Igea, grotte dell'Arenella, Palazzina dei Quattro Pizzi, Tonnara Florio, aperitivo, bagno tra le calette dell'Arenella, rientro alla Cala Durata esperienza: 3 ore circa. Costo €55. Acquisto ticket online
• venerdì 22 agosto alle 21
KALSA. DA PORTA A PORTA - TOUR SERALE TRA MONUMENTII E STREET ART. Dal periodo islamico alla bellezza delle dimore nobiliari, fino alle rivoluzioni urbanistiche create dai muri della città
Percorso: Porta dei Greci, Oratorio dei bianchi (esterno), Murales, Piazza Magione, Piazza Marina, Chiesa della Catena (esterno), Cala, Porta Felice. Costo €12 (bimbi 5/10 anni €5), include auricolari e servizio guida. Acquisto ticket online
• sabato 23 agosto alle 9.30 e 11.30
LE MUCHATE ARABE. Escursione nel sottosuolo di Palermo
Visita alle antiche cave sotterranee più estese della città. Durata visite: un'ora e mezza circa. Ticket €15 (bimbi 5/10 anni €10). Acquisto ticket online
• domenica 24 agosto dalle 16 alle 20
VILLA MALFITANO WHITAKER. APERTURA STRAORDINARIA DOMENICALE: visite alla dimora storica tra le più rappresentative dell'epoca degli inglesi a Palermo. Poco distante dal villino Florio all'Olivuzza, nell'elegante via Dante, asse rappresentativo dello splendido periodo artistico che è stato il Liberty a Palermo. Si visiteranno il primo e il secondo piano della Villa; a seguire, i visitatori potranno ammirare lo splendido parco, giardino informale all'inglese, abitato da simpatiche anatre intorno al lago, ampio circa 8 ettari, contiene più di 250 specie diverse di piante. Durata visita: 1 ora e mezza circa. Ticket € 15 (ridotto 5/10 anni € 8). Prenotazione obbligatoria
• domenica 24 agosto ore 17 da Palermo e 18:30 da Marsala
APERITIVO IN BARCA AL TRAMONTO. SALINE DELLO STAGNONE. Un percorso in cui tutti i sensi saranno meravigliati dallo splendore di questa porzione della Sicilia, effettueremo un'escursione in barca, nella quale percorreremo la laguna passando davanti ai mulini e poi verso l' Isola Lunga in coincidenza con il tramonto (zona sud dello Stagnone). Percorso: arrivo alle Saline, passeggiata e racconto della riserva dello Stagnone, imbarco. Durante la traversata della Laguna, si osserveranno i mulini a vento dell'antica lavorazione del sale, Isola Lunga, aperitivo al tramonto sulle Isole Egadi, sosta sul pontile dell'isola di Mozia e racconto sulla florida città fenicia. Acquisto ticket online (se interessati al servizio pullman, si consiglia di acquistare i ticket entro il giovedì)
0 Comentários
1 Compartilhamentos
180 Visualizações
0 Anterior